Le spezie in cucina svolgono un ruolo fondamentale, oltre a dar sapore ai piatti, non aggiungo calorie alle pietanze e sono delle vere e proprio alleate della salute. Ecco perché i naturopati consigliano l'uso delle spezie e soprattutto con esse ridurre il consumo di sale. Le spezie inoltre depurano, disintossicano, sgonfiano e aiutano a dimagrire. Qui di seguito ne vedremo alcune, quelle più diffuse in cucina:
- Pepe: Promuove l'assimilazione dei nutrienti e stimola la produzione di succhi gastrici. E' anche un eupeptico e antispasmodico
- Peperoncino: Aiuta a regolare la produzione di insulina dopo il pasto. Stimola la produzione di succhi gastrici.
- Rosmarino: E' eupeptico, diuretico e anti-infiammatorio. Aiuta a combattere le infiammazioni alle vie aeree e le infezioni bronchiali
- Salvia: Limita i gas e la sudorazione a aiuta a combattere la fatica.
- Zafferano: Calma il sistema nervoso
- Zenzero: Stimola lo stomaco e combatte la nausea e il vomito
- Aglio: Abbassa il tasso di colesterolo, di trigliceridi e la pressione arteriosa. Diminuisce la probabilità di cancro nel tratto digestivo.
- Alloro: Combatte i problemi digestivi
- Basilico: E' molto ricco di antiossidanti. E' eupeptico, antispasmodico e stimola l'appetito.
- Menta: Limita i disturbi digestivi
- Noce moscata: E' eupeptica, antisettica, analgesica e digestiva
- Origano: E' antisettico e antibiotico. Riduce l'aerofagia e la fermentazione nell'intestino.
- Curcuma: Stimola la cistifellea E' un anti-infiammatorio, anti- cancro e limita l'insorgenza della malattia di Alzheimer
- Cumino: Promuove la produzione di succhi gastrici. Nelle mamme favorisce l'allattamento
Per altre curiosità o domande scriveteci!
Scrivi commento